Nell'aria si respira da settimane il profumo del Derby, e da tempo sui muri sono apparsi gli sfottò reciproci con promesse di rivincita rispetto a partite passate.
La gente si aggira e si rigira per la nostra splendida Vallata con i corpi in fibrillazione, con le ugole tese a cantare cori da stadio, con i pandini che hanno le radio a tutto volume, con i motorini e le sciarpe delle proprie squadre.
C'è tensione nei bar dei paesi, questo scontro tra Unione Villanovavecchia e Castelminchionese non sarà uno dei soliti..... Lo sanno in molti ed in molti sanno che questa partita sancirà la storia.
Non perchè si tratta dell'ormai centesimo incontro tra le due compagini in 4° categoria, né perchè saranno presenti anche alcuni turisti richiamati al Monteminchione per le stelle Puzzlen vinte dal ristorante della zona, nemmeno perchè sarà il primo derby della Val di Là con copertura televisiva (TeleMinchioneTv), ma perchè varrà finalmente il primo posto in classifica (anche se siamo appena alla 5° giornata di andata).
Negli anni questa partita è sempre stata caratterizzata da situazioni particolari, i parroci di Villanovavecchia e CastelMinchione hanno perfino permesso le bestemmie per il giorno della partita (dichiarandole libere espressioni di disperazione), ci sono stati casi di suicidio per sconfitte insopportabili, coma etilici portati dall'euforia per una vittoria eccezzionale e soprattutto nascite di bambini chiamati coi nomi dei bomber di giornata.
Nella storia dei due club i presidenti si sono spesso indebitati parecchio per regalare la vittoria alla propria squadra in questo incontro, ingaggiando giocatori da altri campionati appositamente per questa gara. Si possono ricordare il Giapponese Nagashita Ekaky (proveniente dalla serie B nipponica), il tedesco Thomas Tykhato, il triestino Felice Scapolo (campione della promozione Umbra); si può ricordare il famoso episodio del rapimento di Alvaro Vitali creduto essere veramente Paulo Roberto Cotechino da parte del presidente della Castelminchionese Calloni negli anni '80.
Molti matrimoni sono finiti in questa partita, a causa delle unioni intercomunali della Valle, perchè spesso i parenti si sono trovati ad essere supporter della fazione opposta e ad essere nemici. Persone che fino ad un momento prima si dividevano la stessa teglia di lasagne, hanno finito col lanciarsi le pirofile in testa.
Saremmo degli ipocriti se finissimo il nostro articolo con la solita frase: "Vinca il Migliore", o addirittura con la pluriinflazionata: "Vinca lo Sport". Nella Val Di Là, lo sport non si è mai visto, anche i corridori della marcialonga si fanno in vena di Caffè e Viagra prima di partire, figuriamoci quale sportività possa esserci in questo Derby. Il Migliore poi, se anche ci fosse nelle nostre terre, avrebbe qualcosa da fare in altri lidi più a meni..... Sennò non sarebbe il Migliore.......
ciao Nè